Basterebbero questi nomi di nostri clienti per comprendere con quali importanti aziende nazionali ed internazionali lavori la Firbimatic di Sala Bolognese. Firbimatic è oggi ai vertici a livello internazionale nella costruzione di macchine per il lavaggio industriale di metalli e dei tessili.
Firbimatic Spa nasce nel 1971 grazie a Gino Biagi, ancora oggi al comando, iniziando a costruire impianti in un piccolo cinema dismesso di Calderara di Reno, nei sobborghi di Bologna, per arrivare agli odierni 40 mila metri quadrati, tra coperto e scoperto, area su cui opera attualmente l’azienda.
È certamente un’avventura che nasce da lontano, così racconta Gino Biagi in modo appassionato:
"Nel periodo a cavallo tra gli anni ’70 e ’90 grazie a politiche commerciali aggressive e grandi evoluzioni tecniche, siamo diventati leader nel mercato delle macchine per il lavaggio a solvente di tessuti, basta ricordare che Armani, Prada e Benetton prima di lavorare sulle proprie stoffe di pregio, le lavano con le nostre lavatrici.
A inizio dell’anno 2000 abbiamo fondato la Metal Cleaning Division e ci siamo inseriti nel settore delle macchine per il lavaggio dei metalli e abbiamo poi raggiunto gradualmente importanti primati tecnologici, sul piano sia della qualità costruttiva che del risparmio energetico e dell’impatto ambientale.
Oggi, ogni produzione industriale che abbia alla sua base qualsiasi elemento in metallo o altro materiale, deve essere imperativamente trattata con un processo di pulizia adeguato prima di entrare nel ciclo produttivo e Firbimatic, con lungimiranza, aveva già compreso l’importanza di questa necessità e di questa evoluzione del mercato già diversi anni fa."
Firbimatic Spa, per quantità di macchine prodotte e per la qualità delle realizzazioni costruttive, è oggi tra i maggiori costruttori europei di impianti di lavaggio industriali destinati ai più svariati settori manifatturieri. Dopo il grande successo ottenuto CERN, ha fatto seguito la vendita di un impianto alla NASA – Marshall Space Flight Center a Huntsville, AL e poi molti altri ancora a clienti di grande reputazione internazionale.
La grande forza dell’azienda è l’esecuzione di impianti speciali e personalizzati, sia a solvente che ad acqua e detergente, nonché la produzione di una gamma standard, adatta alle esigenze dei settori più diversi dell’industria meccanica, medicale, militare e aerospaziale.
L’ampia gamma dei nostri impianti, nel pieno rispetto delle normative internazionali a protezione degli operatori e per la salvaguardia dell’ambiente, opera con successo nel trattamento di superfici (metalliche e non) anche di geometrie particolarmente complesse, dotate di fori ciechi o cavità di difficile accesso, fino alla microstruttura dei componenti in materiale sinterizzato.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.