Firbimatic Spa

Pulizia avanzata delle bobine metalliche

Come un impianto Firbimatic ha trasformato la produzione

— 12 / 09 / 2025

Nella lavorazione di tubi e bobine in acciaio inossidabile e leghe speciali, la pulizia non è un dettaglio, ma un requisito fondamentale per garantire prestazioni e affidabilità nelle applicazioni più critiche. Settori come oil & gas, energia e industria chimica richiedono componenti perfettamente trattati, liberi da impurità, in grado di rispettare normative severe e assicurare continuità operativa nelle fasi successive della filiera produttiva.
Un importante gruppo internazionale, leader nella produzione di bobine metalliche, ha affrontato una sfida complessa: assicurare uno standard di lavaggio impeccabile anche su diametri interni minimi di soli 2 mm, mantenendo al tempo stesso alti volumi produttivi e riducendo l’impatto ambientale.

Una sfida tecnologica ad alta precisione

Le criticità emerse erano chiare:

  • garantire la rimozione completa di oli, particelle e residui da passaggi strettissimi e da lunghezze oltre i 150 metri;
  • assicurare tempi ciclo rapidi per gestire commesse consistenti;
  • conciliare produttività e sostenibilità, con consumi ottimizzati e processi più efficienti.

Il progetto su misura: MDK 1300V

Firbimatic ha risposto con la progettazione di un impianto dedicato, il modello MDK 1300V, realizzato per affrontare nello specifico le necessità di pulizia e performance richieste dal cliente.
L’impianto integra:

  • un sistema automatizzato di carico e scarico, che riduce i tempi di movimentazione;
  • doppia camera di lavaggio, capace di trattare simultaneamente fino a 10 bobine per oltre 800 metri complessivi di sviluppo;
  • filtrazione continua, che assicura costanza ed efficienza del processo;
  • un sistema a doppio distillo per il recupero e il riutilizzo del solvente;
  • un pannello di controllo intuitivo con monitoraggio in tempo reale, garanzia di precisione e tracciabilità.

Benefici concreti per la produzione

Grazie all’adozione dell’impianto Firbimatic, l’azienda ha registrato un miglioramento tangibile in più aree:

  • pulizia superiore e conforme alle normative internazionali, anche per i diametri interni più ridotti;
  • incremento della produttività, con tempi ciclo ottimizzati e maggiore capacità di evasione ordini;
  • riduzione dei costi operativi, grazie al recupero del solvente e al minor consumo energetico;
  • processi più affidabili, con drastico calo degli scarti e maggiore continuità qualitativa.

Perché scegliere Firbimatic

La realizzazione di questo progetto è un esempio concreto di come Firbimatic riesca a trasformare le esigenze più complesse in soluzioni personalizzate ed efficienti.
Con una produzione che spazia dagli impianti standard fino a sistemi speciali a solvente o ad acqua e detergente, l’azienda è oggi tra i maggiori costruttori europei di macchine per il lavaggio industriale. La sua esperienza si traduce in innovazione, affidabilità e attenzione alla sostenibilità, elementi che da oltre 50 anni la rendono un partner di riferimento nei settori meccanico, automotive, medicale, difesa e aerospaziale.



Vuoi saperne di più?

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.