Gli impianti di lavaggio a solventi clorurati per metalli, inseriti nel programma di produzione da quasi 50 anni e oggetto di continuo aggiornamento, comprendono diverse sotto-gamme con funzionamento a circuito completamente ermetico : le serie Logica – SF – E funzionanti a percloroetilene super-stabilizzato ed i modelli che utilizzano il cloruro di metilene o altri solventi speciali.
Ancora oggi, nella maggioranza dei casi, gli impianti di questa gamma utilizzano il percloroetilene superstabilizzato che possiede un alto potere solvente ed una grande stabilità. Il percloroetilene è compatibile con la maggior parte dei metalli, in particolare con quelli che si ossidano facilmente quali l’alluminio, l’acciaio inox, il magnesio, lo zinco e le leghe come l’ottone, ecc…
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEGLI IMPIANTI DI LAVAGGIO A PERCLOROETILENE
- Ideali per rimuovere inquinanti di lavorazione come oli, trucioli e micro polveri su diverse tipologie di materiali (ottone, acciaio, ferro, alluminio, zama, metalli preziosi etc).
- Ideali per il lavaggio di pezzi sporchi di paste di lucidatura
- I cicli di lavaggio possono essere programmati sia per le funzioni che per i tempi, in base alle specifiche esigenze dell’operatore
- Bassi consumi di prodotto grazie alla distillazione in continuo ed elevato risparmio ottenuto mediante una progettazione che privilegia la totale ermeticità
- Massima sicurezza per gli operatori e per l’ambiente di lavoro grazie a sofisticati sistemi di controllo delle temperature, delle pressioni di esercizio e di tutti i dispositivi del sistema.
- Funzionamento sotto-vuoto
- Garanzia d’uso in completa sicurezza. Tutti i nostri impianti sono costruiti nel pieno rispetto delle leggi ambientali vigenti.
GAMMA IMPIANTI A SOLVENTI CLORURATI
Percloroetilene s.s. e Cloruro di Metilene (su richiesta)
Modello
|
Carico max.
Kg. |
Volume (l.) | Dimensioni portacesto/i
mm (BxPxH) |
Sistema di Asciugatura |
Logica 100 | 50 | 27 | 300 x 450 x h300 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
Logica 200 | 100 | 54 | 300 x 950 x h300 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
Logica 300 | 150 | 80 | 450 x 900 x h200 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
SF 50 | 150 | 150 | 500 x 600 x h500 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
SF 100 | 300 | 360 | 600 x 1000 x h600 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
SF 150 | 500 | 540 | 600 x 1500 x h600 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
SF 200 | 600 | 720 | 600 x 2000 x h600 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
E 100 | 1000 | 900 | 950 x 1000 x h950 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
E 150 | 1500 | 1350 | 950 x 1500 x h950 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
E 350 | 2000 | 3160 | 950 x 3500 x h950 | Sotto Vuoto / Ricircolazione aria |
A richiesta sono disponibili versioni con cesto speciale e con caricamento dall’alto (TOP LOADING)
Vuoi un preventivo?
Un consulente specializzato accoglierà la tua richiesta
Impianti progettati e costruiti per funzionare su 3 turni
- Consumo elettrico ridotto grazie al sistema “Energy Saving Device” (Riutilizzo del calore della distillazione per il riscaldamento del solvente nei serbatoi)
- Ampia possibilità di utilizzo dei più diversi additivi
- Funzionamento ottimizzato e sicuro del sistema grazie al monitoraggio continuo delle principali grandezze fisiche operative (PLC Siemens)
- Sistema di distillazione singolo o a doppio distillatore (anche sotto-vuoto)
- Disponibilità di ampie taglie di sistemi di purificazione a carboni attivi rigenerabili (10 > 500 Kg per cilindro)
- Meccanismo di movimentazione del cesto attraverso motoriduttore gestito da inverter e encoder
- Assistenza tecnica facilitata grazie alla razionale disposizione dei componenti della macchina (in caso di PLC Siemens possibilità di assistenza con collegamento in remoto)
- Il monitoraggio continuo della tenuta del vuoto minimizza le emissioni e i rischi
- I limiti di esposizione degli operatori sono ampiamente rispettati grazie alle trascurabili emissioni dell’impianto che rispetta tutte le normative in essere (agg. 06/2020)
- Possibilità di riempimento e scarico residui senza emissione di vapori nell’ambiente
Dotazione di serie degli impianti:
- 1-2 Serbatoi di stoccaggio solvente isolati termicamente (a temperatura regolabile)
- 1 Modulo di distillazione continua per rigenerazione solvente
- Doppio separatore gravitazionale acqua – solvente
- Sistema di condensazione in circuito chiuso completo di impianto frigo a pompa di calore (opzione, nelle versioni OLDGF – Ozone Layer Depletion Gas Free)
- Sistema di circolazione solvente a pompa centrifuga
- Sistema di filtrazione scorie a 250-500 µm
- Controllo computerizzato del processo di lavaggio (16 programmi in memoria)
- Sistema Coalperc a carboni attivi rigenerabili per l’eliminazione dei residui di solvente dalla camera di lavaggio (10-15-30-60-100-150-200 Kg/per cilindro)
Accessori disponibili:
- Serbatoio ausiliario riscaldato per immersione completa con solvente e olio protettivo
- Circuito di lavaggio con tubazioni, pompe e filtri indipendenti (lavaggio per pezzi automotive e di alta precisione)
- Lavaggio ad ultrasuoni piezolettrici a frequenza 25-30-40 kHz
- Micro-filtrazione residui di lavorazione sino a 1 µm (filtri fini a sacco o a cartuccia assoluta)
- Doppio distillatore per la gestione di grandi quantità di oli (fino a 100 l/giorno)
- Sistema di ultradistillazione – Eco System /Vuoto fine distillazione
- Phmetro collegato al PLC per la rilevazione in continuo dei parametri di acidità e basicità del solvente
- Analizzatore spettrografico a infrarossi per la misura della concentrazione dei vapori di solvente nella camera di lavaggio (analisi ppm)
- Pompa di ricircolo ad alta pressione sotto il livello dell’immersione, per l’efficace rimozione dello sporco più ostinato dai componenti da lavare
- Raclette di pulizia distillatore manuale o automatica
- Sistema di carico e scarico automatico o semi automatico dei cesti
- Sistema di chiusura manuale o automatica del cesto con dispositivo integrato all’interno della camera di lavaggio
- Pompa additivi solvente e antischiuma
Vuoi un preventivo?
Un consulente specializzato accoglierà la tua richiesta